Cos'è vittoria alliata?

Vittoria Alliata di Villafranca

Vittoria Alliata di Villafranca (Palermo, 20 gennaio 1950) è una scrittrice, traduttrice, giornalista e attivista italiana, nota soprattutto per le sue traduzioni di opere dal persiano e per il suo impegno in cause ambientaliste e sociali.

Biografia

Vittoria Alliata proviene da una nobile famiglia siciliana. Ha dedicato gran parte della sua vita allo studio delle culture orientali, in particolare quella persiana, e alla traduzione di testi classici e contemporanei.

Attività Principali

  • Traduzioni: La sua opera più celebre è la traduzione de Le mille e una notte dal persiano, per Feltrinelli. Ha anche tradotto opere di autori contemporanei iraniani. Questo lavoro è significativo perché ha reso accessibili al pubblico italiano opere letterarie importanti e spesso poco conosciute.
  • Giornalismo: Ha collaborato con diverse testate giornalistiche, scrivendo articoli su temi culturali, sociali e ambientali.
  • Attivismo: È impegnata in diverse cause sociali ed ecologiste. Si batte per la salvaguardia del territorio siciliano, contro la cementificazione selvaggia e a favore di uno sviluppo sostenibile. Si interessa anche a temi come la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pace, i diritti umani e la giustizia sociale.

Opere Principali (oltre alle traduzioni)

  • Una famiglia siciliana (Mondadori).
  • Altre opere e saggi su temi legati alla cultura mediorientale e all'impegno sociale.

Riconoscimenti

Per il suo lavoro di traduzione e per il suo impegno civile, Vittoria Alliata ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi.

Temi Chiave

  • Cultura Persiana: Il suo interesse e la sua competenza nella cultura persiana sono centrali nella sua attività.
  • Traduzione Letteraria: La traduzione è il mezzo attraverso cui diffonde la conoscenza di altre culture.
  • Impegno Sociale: La sua voce è spesso presente nel dibattito pubblico su temi di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ambiente e diritti.
  • Sicilia: Il suo forte legame con la sua terra natale e la sua lotta per la sua salvaguardia.